L’operatore di sostegno è una persona che lavora per aiutare chi è fragile o ha difficoltà a svolgere da
solo le attività della vita quotidiana.
Può trattarsi di persone anziane, malate o temporaneamente non autonome, che hanno bisogno di un
aiuto concreto per vivere meglio.
Il compito dell’operatore è prendersi cura della persona assistita, aiutandola a:
- mantenere pulizia e igiene personale e della casa dell’assistito;
- fare la spesa e le commissioni;
- preparare e somministrare i pasti;
- fornire assistenza alla mobilità;
- avere compagnia e sorveglianza;
Inoltre, l’operatore collabora con la famiglia e con i professionisti (medici, assistenti sociali, terapisti)
per garantire alla persona assistita un supporto completo e di qualità.
Il suo lavoro non è solo pratico, ma anche umano: stimola la persona a mantenere le proprie capacità
e favorisce il benessere fisico ed emotivo.