Skills for green and digital transition


Calabria: Voucher Formativi Transizione Verde e Digitale

Opportunità di Crescita Professionale in Calabria: Voucher Formativi per la Transizione Verde e Digitale!

Sei un lavoratore in Calabria desideroso di aggiornare le tue competenze e cogliere le sfide e le opportunità della transizione verde e digitale? La Regione Calabria ti offre un'occasione imperdibile grazie ai voucher formativi finanziati dal PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027!.


Cos'è questa opportunità?

Questo bando mette a disposizione buoni formazione (voucher), titoli di spesa nominativi, per permetterti di partecipare a corsi di formazione permanente sulle competenze cruciali per il futuro del lavoro: quelle verdi e digitali. Il voucher copre il 100% del costo del corso che sceglierai!.

Quali sono gli ambiti tematici dei corsi finanziabili?

I corsi ammessi a finanziamento sono pensati per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e sono definiti nell'Elenco Regionale Predefinito. Potrai trovare percorsi formativi in aree come:

Tecnologie pulite ed efficienti (es. energia solare, geotermica, reti elettriche, combustibili alternativi).

Biotecnologie (es. tecniche di processo, bioinformatica, nanobiotecnologie).

Sostenibilità ambientale (secondo il quadro europeo GreenComp).

Alfabetizzazione digitale e competenze digitali di base e avanzate (in linea con il quadro europeo DigComp e i profili ICT di AGID).

Competenze manageriali a supporto della trasformazione digitale.

Innovazione digitale nella didattica.

Tecnologie digitali avanzate (intelligenza artificiale, connettività avanzata, robotica, ecc.).

Percorsi di preparazione per ottenere patentini e certificazioni informatiche riconosciute (es. EIPASS, ICDL, PEKIT).


Chi può beneficiare di questi voucher formativi?

I destinatari dei voucher sono persone occupate, residenti o domiciliate in Calabria, che decidono di propria iniziativa di aggiornare o riqualificare le proprie competenze. Rientrano in questa categoria:

Lavoratori dipendenti (a tempo indeterminato o determinato, anche part-time, sia nel settore privato che pubblico).

Collaboratori con contratto di collaborazione organizzata dal committente.

Lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro.

Titolari e coadiuvanti d'impresa.

Professionisti iscritti a ordini/collegi.

Lavoratori autonomi con partita IVA (diversi dai precedenti).

Tirocinanti extracurricolari.

Lavoratori socialmente utili.

Dottorandi, specializzandi, titolari di borse di ricerca.


Quanto possono durare i corsi?

La durata massima di un corso è di 200 ore. La durata minima varia in base al livello di qualificazione (EQF) del percorso.

Come si svolge la formazione?

La formazione può essere erogata in due modalità:

Formazione collettiva: in aula, con un gruppo da 5 a 20 partecipanti.

Formazione individuale: per piccoli gruppi da 1 a 4 partecipanti.

È prevista anche la possibilità di seguire corsi in formazione a distanza (FAD) sincrona (e-learning interattivo in tempo reale) fino a un massimo del 50% delle ore teoriche del corso.


Non perdere questa straordinaria opportunità per investire sul tuo futuro professionale!

Iscriviti ai corsi proposti dagli organismi di formazione accreditati dalla Regione Calabria. Ricorda che i voucher sono destinati a te, lavoratore che vuole crescere professionalmente e rimanere al passo con i tempi. Questo è il momento giusto per acquisire le competenze verdi e digitali che ti apriranno nuove porte nel mondo del lavoro!


Per maggiori informazioni scrivici al seguente indirizzo info@gsec.it o chiamaci al numero +39 377 374 1260